Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Giorno 8 settembre festa della Madonna della Luce a San Pietro Magisano (CZ).

Immagine
 di Maria Lombardo  UN PO DI STORIA..... San Pietro intorno all'anno 1000 (1064) era parte di Taverna Vecchia o Montana, da cui dipendeva, come lo era Magisano e Vincolise e tanti altri paesi della presila. Ma aveva un privilegio. San pietro non era definito casale ma TERRA. Un gradino sotto la città. Ferrante Galas, autore sanpietrese nella sua "cronica di Taberna" scrive che gli abitanti di Taverna Montana vedono di notte  sulle montagne delle luci. Queste non erano altro che i fuochi accesi dai Monaci dell'abbazia di Peseca, poco lontano, che veneravano la Madonna di Costantinopoli. Vedendo però le luci chiamarono l'immagine, Madonna della Luce. La leggenda narra che nel 1600 fu trovata l'immagine in una valle presso San Pietro e fu portata in chiesa. La storia invece chiarisce la presenza della Madonna a San Pietro. Nel 1653 vengono chiusi diversi monasteri e abbazie e dati in commenda per la sola gestione economica dei beni posseduti. E anche il caso dell...

Sapete che la prima malata di Alzaheimer era calabrese?

Immagine
 di Maria Lombardo Per porter trovare notizie su questa donna di Nicastro Angela di 38 anni bisogna recarsi all'ospedale psichiatrico di Girifalco. Siamo nel 1904, Angela viene internata! Ma devono passare tre anni i l dottor Alois Alzheimer in Germania identifica la malattia su una sua paziente tedesca. La cartella clinica di Angela dichiara che la paziente era affetta da questa patologia.Una scoperta che è stata fatta dal centro regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme, diretto dalla professoressa Amalia Cecilia Bruni, grazie al recupero di oltre 5mila cartelle, delle 16mila presenti nell’ex manicomio di Girifalco, tra le quali è stata individuata anche quella della donna di Nicastro, che presenta tutte le caratteristiche della malattia di Alzheimer. La notizia appare anche sulla prestigiosa rivista internazionale “Journal of Neurology”. Il lavoro dello staff diretto dalla professoressa Amalia Cecilia Bruni ha permesso infatti per la prima volta, prima che la stessa malattia v...