VERO RITRATTO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA...ANDATE A SCOPRIRLO

di Maria Lombardo A Montalto Uffugo nella chiesa d ella SS. Annunziata, detta però di San Francesco. Esiste questo capolavoro poco conosciuto. C'è la sua vera effige un dipinto ad olio su tavola raffigurante S. Francesco di Paola nell'anno domini 1483. E' l'anno in cui il Santo lascia la Calabria deve giungere in Francia! Si trova a Napoli nel momento in cui viene fatto il dipinto. Ferrante I d’Aragona commissionò a un pittore fiorentino l’opera eseguito infatti da Bastiano Sangallo. Maria Pia Di Dario ritiene il dipinto di ambito del Ghirlandaio e, interpretando la scritta presente: “BA…ANUS FLORETINUS” vi legge la firma di Sebastiano Mainardi, allievo e cognato del Ghirlandaio. Il Paolano è ritratto con un’età di 67 anni e non di 90 come poteva emergere dalla raffigurazione eseguita dal pittore francese Jean Bourdichon che effettuò una maschera funeraria da cui trasse il ritratto. Il ritratto è dipinto su due tavolozze di noce dello spessore di oltre 3 cm 186x77...