Oggi parliamo di Letteratura N’dranghetistica Calabrese: il caso Filippo Velonà in Aspromonte.







di Maria Lombardo


Proliferano in Calabria le associazioni antimafia gestite da personaggi poco preparati e senza titoli, personaggi squallidi che calpestono le Stazioni dei Carabinieri locali con l’unico scopo non di combattere la n’drangheta ma i tanti cittadini che hanno querelato carabinieri e antimafiose per abuso di potere. E’ proprio a loro in quanto studiosa di  Storia della Letteratura Ndranghitistica Calabrese che inizio  questo nuovo ciclo di articoli con lo scopo di spiegare il fenomeno mafioso nelle Calabrie. Non basta stare incollati su facebook etichettando la gente n’dranghetista e poi non riconosci chi ti incontra ed infanghi altra gente. Torniamo alla storia  questa sconosciuta ed a Filippo Velonà!  Per il racconto mi sono rifatta a Bruno Salvatore Lucisano che dice:" Questi, nel 1887, assieme ad altri 29 affiliati è stato processato per associazione criminosa. E in altro processo con altri 40. Fu da quel momento che si cominciò a parlare di Africo e di una prima associazione.  Tale…, insegnante elementare di Africo, ed altri testimoni, ammisero in pubblico dibattimento l’esistenza di una associazione a delinquere. Nei paesi in cui agivano questi delinquenti, si sapeva che essi portassero come distintivo un ciuffo di capelli sulla fronte detto “farfalla” e parlavano una parlata incomprensibile. Coloro che venivano accettati nell’associazione dovevano pagare una tassa di £. 7,50. L’associazione, in base le testimonianze di quasi tutti i testimoni, si diramava da Africo e Casalnuovo in Roghudi, Roccaforte, Gallicianò, San Lorenzo, Bova, Sinopoli, Reggio Calabria, Bovalino, San Luca, Brancaleone, Bruzzano, Portigliola e Staiti. Gli associati, riconoscevano un capo Generale nella persona di Filippo Velonà, il quale da Staiti, si recava negli altri paesi per controllare l’andamento dell’associazione, per ricevere gli omaggi dei soci e per reclutare nuovi affiliati. Al Velonà, durante una delle sue tante escursioni si presentò una donna, tale… e facendole regalo di una pecora lo pregava di regalarle l’onore di ammettere il figlio nell’associazione.  Queste persone si “meritarono” tanto rispetto non per aver fatto i ruba galline ma compiendo grossi furti ai ricchi che per timore non denunciavano. Si aprì la stagione del traffico di bestiame illegale, mozzavano così le orecchie alle capre per eliminare i marchi. L’associazione di “camorristi” è conosciuta dalla autorità giudiziaria già operante sino dal 1890. Insomma, le radici della ndrangheta. Si riunivano nel mese d’agosto, nella piazza per non dare nell’occhio e mangiavano tutti la famosa scirubetta neve fresca e vino cotto. Chiaramente questo germoglio n'dranghetistico ebbe una valenza sociale qui questo fenomeno sopperì la mancanza dello Stato. La neve a Staiti ad agosto era frequente, tanto che si organizzavano gare di sci. Sembra che il bisnonno di Tomba fosse nato in un casolare nella “Costa delle felci”. "Questo basta per iniziare a capire!

Commenti

Post popolari in questo blog

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

La Riganella è un dolce del rituale pasquale, tipico delle comunità d'origine albanese

” U SACCHIETTU” di Longobucco (CS)anticipiamo il Capodanno Calabrese!