E' l'Immacolata in Calabria: che profumo di zeppole!
Crediti foto: https://www.ricettasprint.it/ di Maria Lombardo Le zeppole sono uno dei tanti piatti tipici della cucina natalizia calabrese. Un piatto contadino che metteva tutti d'accordo profumi di altri tempi. C'è una frase tipica che in quel periodo viene ripetuta da tutte le giovinette golose “zippula mamma cà ti su figghjia!”. Donne che si tramandano quel sapere culinario di generazione in generazione senza segreti o ingredienti particolari. Sono in realtà pallottole di pasta di pane ( acqua, farina, lievito ed olio d'oliva ma si deve aggiungere acciughe o uva passa a seconda se si preferiscono dolci o salate). Una lunga lievitazione è il “segreto” di questa bontà calabrese e poi fritte in olio locale bollente. Tuttavia benchè questo è un piatto povero se ne fanno delle belle scorpacciate e si predilige farlo quando sono ancora calde e fragranti. Per preparare questo piatto tipico spesso ci si alzava quasi di notte, si procuravano u lavatu ( piccolo panetto di ...