Ecco i gioielli dei Borbone: Fu grazie a Francesco II che si persero per sempre.
di Maria Lombardo Nulla rimase in mano ai Borbone dei magnifici gioielli della Corona Napoletana, gioielli che la bellissima Regina d’origine Bavarese indossava nelle feste fatte a corte. Per conoscere questi gioielli ci sono solo giunti i disegni tramite l’ausilio di documenti provenienti dai fondi archivistici di Casa Reale (come il disegno della corona ideato per la incoronazione di Carlo di Borbone a Palermo nel 1735) . Un vero peccato si sarebbe potuto ammirare l’artigianato napoletano in tutta la sua maestosità. Purtroppo rimangono solo note che ricostruiscano quel tempo. ” tracciate dagli stessi creatori, dagli orefici e sarti che operavano a Napoli per la Corte e per le elite. Abiti, uniformi, decorazioni e monili, connessi con scrupolo alle mode imperanti nell’Europa continentale, attraversano il gusto Rococò del Settecento per raggiungere quello Neoclassico ottocentesco. Tornano a splendere i diamanti a taglio inglese, le rose d’Olanda e le perle che ornarono monili...