Gerace (RC): ecco i “rafioli”, veri dolci della festa e dei nobili.


 di Maria Lombardo

I “RAFIOLI”, prodotto tipico d’eccellenza della tradizione dolciaria della Locride. Questo dolce, tipico delle famiglie nobili, veniva commissionato in occasione di matrimoni e battesimi. I “Rafioli” sono dei dolci dalla base soffice e friabile di pan di spagna, ricoperti da una glassa bianca finemente decorata.Il bianco della copertura identifica in sé purezza e nobiltà. L’impasto, composto da uova e zucchero montati, farina aggiunta a setaccio e delicatamente profumata con scorza di limone, risulta spumoso, e viene adagiato su teglia con l’utilizzo di due cucchiai, creando un’unica forma rettangolare che, successivamente alla cottura, verrà tagliata a quadratini.A una a una, i Rafioli vengono glassati, infornati, decorati e infornati nuovamente.

Ancora oggi si usa servire questi biscotti insieme ad un passito di grande pregio, il Greco di Gerace.

ricetta:

Ingredienti: 1 Kg di farina, 10 uova, un pizzico di sale; zucchero quanto basta e limone grattuggiato

per la glassa: 10 cucchiai di zucchero a velo ogni albume d’uovo. Se la glassa viene preparata senza albume: 1 litro d’acqua e 750 gr di zucchero.

Sbattere i tuorli per un paio di minuti, aggiungere un pizzico di sale e poi la farina, quanta ne riceve, per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Quindi formare dei bastoncini di circa 12, 15 cm di lunghezza e appiattirli leggermente. Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.

Preparare la glassa, 'u nnaspru, montando a neve gli albumi con lo zucchero a velo, spalmare i rafaiuli e sistemarli ad asciugare su un ripiano di legno. Se la glassa viene preparata facendo bollire l’acqua con lo zucchero fino a quando non si addensa, i rafioli vanno rigirati dentro la glassa delicatamente e poi messi ad asciugare.

(dal web)

Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

La festa di Sant'Andrea a Parghelia (VV) tra tradizione e folklore.