Olio piccante: tradizioni calabresi


 di Maria Lombardo

L'olio piccante è un condimento molto semplice da preparare, ma che spesso riesce a salvare delle situazioni difficili; ad esempio una pizza margherita risulta piuttosto insipida; con l'aggiunta di poche gocce di questo olio acquista un nuovo vigore; in una pasta e fagioli abbiamo trovato un peperoncino con poco spessore; alcune gocce di questo olio correggono immediatamente la manchevolezza riscontrata ecc...Si scelgono dei peperoncini belli piccanti, si lavano, si asciugano e si fanno a pezzettini; si cospargono di sale e si lasciano per circa una giornata, anche con un piccolo peso sopra, per fare uscire tutto l'umido.Si pongono in un barattoletto che viene più o meno riempito di olio extra vergine d'oliva; dopo qualche giorno l'olio piccante è pronto per l'uso.E' importante lasciare i semi del peperoncino perchè aggiungono forza al condimento; quando l'olio nel barattolo cala per il consumo se ne può sempre aggiungere dell'altro.

Che diavolo di olio santo!


Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

Sapete che l'ex villaggio Valtur di Nicotera (VV) è stato creato dal noto Porcinai il maggiore paesaggista italiano?