FUNGHI SOTT'OLIO : il porcino delle Serre Calabresi.
di Maria Lombardo Questa è una tipica ricetta che non può mancare nelle dispense delle massaie calabresi. Amatissima e usatissima in cucina, mai restare senza! Infatti si possono gustare come antipasti, contorni e per arricchire piatti caldi. Ma sopra ogni cosa si mangiano quando non si ha tempo di cucinare. Il segreto di ogni massaia che con queste conserve ha sempre qualcosa di sfizioso da offrire. Carta e penna ed appuntatevi ingredienti e preparazione, queste mie ricettine tipiche ed estremamente locali sono apprezzatissime dai nostri emigrati. Ingredienti 1 Kg di Funghi freschi porcini delle Serre, anche misti ma di certa e assicurata commestibilità 750 ml di Acqua 250 ml di Aceto bianco 1 cucchiaino raso di Sale + q.b. 2 foglie di Alloro o Salvia, fresche o secche Qualche spicchio di Aglio Peperoncino piccante fresco q.b. 1 cucchiaio raso di Pepe Origano q.b. Olio Extra Vergine di Oliva q.b. Procedimento ed occhio alle mie indicazione sono i consigli “d'antichi”. Pulir...