“A cucuzza longa” apprezzata in Calabria ed in tutto il Sud.
di Maria Lombardo Ortaggio poco conosciuto poiché si prediligono le classiche zucchine ma è un ricordo d’infanzia per molti. Un tipo di zucchina che ha dei nomi sui genereis zucchina lunga, zucca a serpente o zucca clava, appartiene come le comuni zucchine alla famiglia delle cucurbitacee, ma si differenzia dalle “cugine” per colore e dimensione: lunga da circa 50 cm a oltre un metro, presenta una buccia liscia e consistente di colore verde pallido e una polpa bianca e compatta con presenza di semi al suo interno. Comunque chiamala come vuoi sempre cucuzza è… dicevano gli antichi! Come le classiche zucchine più piccole non ha proprietà nutritive elevate e poi quelle poche cotte lesse si disperdono. La ricetta in cui questo ortaggio facilmente digeribile viene esaltato è la minestra, consumata tiepida o addirittura a temperatura ambiente e accompagnata dal pane “a latere” e da un buon bicchiere di vino. Questa è la R icetta minestra di cocuzza . Ingredienti: ...