Sorbetto al gelsomino


 di Maria Lombardo

Dal The ai fiori di gelsomino al liquore ai fiori di gelsomino sino ad arrivare al gelato o al sorbetto al gelsomino: sono numerosi i dessert che possono essere realizzati con questo fiore profumatissimo. Oggi vi proponiamo la ricetta del sorbetto al gelsomino, semplice da realizzare e ottimo da servire a fine pasto.


Ingredienti


500 gr di Zucchero


150 gr di Fiori di gelsomino secchi o freschi


3 Albumi


Succo di limone q.b. ù


Acqua q.b.


Procedimento


Versate 1 litro d’acqua e 1/3 dei boccioli di fiori di gelsomino in una bacinella dove resteranno a macerare per 12 ore.


Fate bollire 200 ml di acqua e 250 gr di zucchero.


Filtrate l’acqua dei fiori di gelsomino e unitela allo sciroppo di zucchero con il succo di mezzo limone.


Montate 2 dei 3 albumi a neve con l’aiuto delle fruste elettriche e uniteli al composto principale. Conservate in freezer per 3 ore, ma ogni mezz’ora tiratelo fuori e rimescolate.


Trascorso il tempo necessario, frullate il tutto, unite il terzo albume montato a neve e rimettete tutto in freezer per altri 30 minuti. Servitelo in bicchieri alti con una decorazione di fiori commestibili.



Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

La festa di Sant'Andrea a Parghelia (VV) tra tradizione e folklore.