Visitiamo la Cappella dei Greci di Amendolara (CS)


 di Maria Lombardo

Sullo sfondo di un panorama mozzafiato, ad Amendolara, sorge l’antica Cappella dell’Annunziata o Cappella dei Greci, edificata in epoca bizantina (IX-X sec.) e restaurata nel XVI sec.La cappella pare sia stata costruita su un tempio pagano e sull’arco della porta si osserva una testa di sileno scolpita su un tufo, usata come chiave di volta. All’interno figurano santi e madonne realizzate tra il XIV° e il XV° secolo. Splendidi sono la Madonna Odigitria, il Cristo e nella calotta dell'abside, un Dio Padre che regge il globo, circondato dai pianeti, dalle stelle, dai venti e dalle divinità pagane. Da qui lo sguardo poteva correre a tutte le dodici cappelle presenti in Amendolara.


Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

La festa di Sant'Andrea a Parghelia (VV) tra tradizione e folklore.