Padre Luigi d'Albidona ( CS) un francescano liberale.
di Maria Lombardo Non molto tempo fa, ho concentrato le mie ricerche sui moti liberali nelle Calabrie. Attenzione i moti di Albidona in Calabria Citra sono gli ultimi che ho trattato in questo blog. Questa volta mi concentrerò sulla figura di padre Luigi d’ Albidona un francescano al servizio dei poveri e degli oppressi: i contadini. Tra i protagonisti dei moti rivoluzionari nel contesto regionale ci fu un frate cappuccino, il noto Padre Luigi d'Albidona, al secolo Luigi Cataldi, nato ad Albidona nel 1818. Dopo aver studiato fuori il suo borgo e aver girato per il Regno delle Due Sicilie, il religioso viene mandato a Torano Castello proprio qui inizia ad avvicinarsi al democratico Benedetto Musolino, il quale sfida gli stessi elementi liberali conservatori, riuscendo a instaurare un forte legame tra i democratici repubblicani e le masse contadine. Ricordiamo che negli anni precedenti il 1848 e successivi, vi è un confronto duro nell’ambito del movimento risorgimentale. ...