Quest’autunno non potete non andare nel Parco Nazionale d’Aspromonte per scoprire Demetra la rovere più antica del mondo.
di Maria Lombardo Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori dell’Università della Tuscia guidati dal professore Gianluca Piovesan. La straordinaria rivelazione, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Ecology, sta riscontrando una notevole risonanza mediatica, con la stampa nazionale ed internazionale che ne parla quotidianamente con pubblicazioni sulle riviste di settore e sui mass media “generalisti”. “La scoperta di queste longeve roveri nell’ambiente montano d’alta quota dell’Aspromonte conferma l’elevato livello di naturalità degli ecosistemi forestali nelle aree protette dell’Appennino meridionale”, ha spiegato il Responsabile Biodiversità dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Antonino Siclari”. “Un valore ecologico enorme, testimonianza dell’importante livello di biodiversità presente nella nostra Area Protetta” ha specificato il presidente Leo Autelitano. ...