La società di Pellaro(RC) che imbottigliava la Coca Cola: la SoCIB
di Maria Lombardo
Anche nella nostra
regione c’era uno stabilimento che si occupava delle bibite gassate. In questo
articolo scoprirai la storia della SoCIB che imbottigliava e distribuiva
la Coca Cola a Pellaro, in Calabria. Ebbene lCoca-Cola è
stata inventata nel 1886 ad Atlanta, negli Stati Uniti, dal
farmacista John Stith Pemberton. L’intenzione del farmacista
statunitense era quella di creare un medicinale per il mal di testa e nel giro di
pochi anni diventò la bibita più bevuta negli USA. Oggi, la ricetta esatta
è segreta e custodita in modo rigoroso dall’azienda. Dall’etichetta
della bevanda nella versione classica si sa che contiene acqua gassata, zucchero,
colorante caramello, anidride carbonica, aromi naturali e caffeina.La
SoCIB (Società Calabrese Imbottigliamento Bevande gassate) invece, è
stata un’importante azienda calabrese fondata il 19 maggio 1962 nel
quartiere Pellaro di Reggio Calabria dagli imprenditori siciliani della famiglia
Tobino. La società aveva la concessione di imbottigliare e distribuire
le bibite della The Coca-Cola Company nel sud Italia.
La prima bottiglia di Coca Cola prodotta nello stabilimento di
Pellaro risale al 6 giugno 1964.Negli anni ’90, l’azienda
ampliò la sua presenza acquisendo una quota societaria della Sicon di
Milazzo (Messina), produttrice di bottiglie in PET. Nel 2002, tutte le
attività furono integrate nella SoCIB S.p.A. Nel 2008, la SoCIB fu
acquisita per 270 milioni di euro dalla Coca-Cola Hellenic Bottling Company
(HBC).Lo storico stabilimento di Pellaro fu chiuso a seguito di
una ristrutturazione del sistema produttivo e logistico nel gennaio 2009. La
SoCIB cessò ufficialmente di esistere il 31 dicembre 2009 e venne
incorporata nella Coca-Cola HBC Italia S.r.l. Oggi, l’ex stabilimento di
Pellaro rappresenta un simbolo della storia industriale della Calabria e della
trasformazione del settore manifatturiero nel Sud Italia.

Commenti
Posta un commento
Dimmi cosa ne pensi!