CESSANITI (VV). LE BOCCHE DEL DIAVOLO: CALABRIA MISTERIOSA.
di Maria Lombardo Il Vibonese seppur con i suoi immani problemi è un lembo di terra bellissimo e per alcuni tratti”sauvage”. Nel territorio di Cessaniti si trovano le cosidette “vucche du diavulu”, fori naturali attorno ai quali sono sorte le più disparate leggende. In Calabria quando qualcosa non si spiega con la razionalità si dà sfoga alla fantasia e nascono leggende bellissime. In passato si pensava che all’interno vi fosse il respiro del diavolo o il rifugio di qualche mostro, per cui nessuno osava avvicinarsi. In realtà si tratta solo di interessanti fenomeni geologici! Queste cavità si trovano nelle campagne tra gli uliveti secolari sono dei cerchi perfetti di 40 metri. Da qui nacque l’ulteriore leggenda da questi fori uscirebbe il respiro del diavolo che dorme sottoterra. Per alcuni le bocche nasconderebbero i fajetteji (piccoli folletti vestiti di rosso), altri pensano, invece, che possano essere la dimora della malvagia Lamia, una figura mostruosa che si nutr...