LA RICETTA DELLA CANNONATA CALABRESE. Variante fatta con l'aceto


 di Maria Lombardo

La salsa cannonata è una composta di verdure tritate, con alla base una certa quantità di peperoncino piccante, unite in olio, sale e aceto.

Per preparare la salsa in casa sono necessari i seguenti ingredienti da pulire e affettare finemente:

pomodori secchi, funghi, sedano, carote, melanzane, carciofini, peperoncini dolci e piccanti, aglio o cipolla.

Le quantità delle singole verdure sono variabili a piacere.

Una volta tritate, le verdure vanno poste in uno scolapasta, ricoperte di sale e lasciate a riposare per una notte, in modo che le verdure perdano l’acqua residua e saranno pronte per essere poste nei vasetti ben sterilizzati, ricoperte di olio d’oliva. La "salsa cannonata", dal gusto mediterraneo, così preparata e conservata in luogo asciutto e fresco, si conserva anche per un anno.

La cannonata è ottima anche per condire la pasta, non solo sulle bruschette.


Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

Sapete che il tesoro “du briganti Musulinu” è stato trovato nelle Grotte di Tremusa a Scilla (RC).