Pane di Cuti: gustoso e unico. E’ calabrese il pane più buono al mondo.
di Maria Lombardo NEL RIONE CUTI A ROGLIANO (CS) IL PANE SI FA DA SEMPRE. Qui, tra vicoli, case e profumi riecheggia ancora un passato fatto di lavoro e fatica, ma anche e soprattutto di storie, tutte al femminile. Il pane di Cuti è un po’ il simbolo della vita di quelle donne che lo hanno sempre preparato, lavorandolo come le loro madri, e ancora prima, le loro nonne, avevano insegnato loro. Mani in cui sono custoditi antichi saperi, tradizioni ed usanze; quelle stesse mani, che la sera prima facevano “u levato” o “a ùavatina” (cioè il lievito madre). Questa pasta poi, messa nella majilla riposava sotto ad un leggero telo di lino o di cotone oppure sotto una coperta di lana. Il pane di Cuti nasce da queste premesse, cariche di significato. Così questo pane si fa testimone di una realtà autentica Un prodotto a lievitazione naturale, profumato e gustoso, rigorosamente cotto a legna, in un forno costruito secondo le indicazioni di un vecchio “mastro”. ...