GALLICIANÒ (RC): l’Acropoli Greca in Calabria

di Maria Lombardo Gallicianò è un piccolo borgo grecofono della Vallata dell'Amendolea di circa 60 abitanti, frazione del Comune di Condofuri. Ricade all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte ed è definito anche “l’Acropoli della Magna Grecia in Calabria”, poiché è l'unico borgo tuttora interamente ellenofono, anche se il greco di Calabria per lo più oggi viene utilizzato in un ambiente sempre più esclusivamente domestico. Gallicianò è noto in tutta l'area per l'alta conservatività delle tradizioni grecaniche, non solo in ambito linguistico ma anche musicale, gastronomico e rituale, grazie soprattutto al suo isolamento che ha sviluppato nei suoi abitanti un forte spirito di aggregazione ed ospitalità, caratteristiche peculiari dei Greci di Calabria. Oggi, attraverso una stretta strada (dromo), composta da curve e strapiombi che creano una panoramica salita, si arriva alle prime case (vucita), e dopo qualche chilometro si giunge al paese fino all’unico spiazzo dis...