Sapete che in Calabria doveva nascere un borgo dedicato a Garibaldi

di Maria Lombardo Parliamo di Garibaldipoli, forse il primo progetto di rigenerazione urbana in Calabria, concepito da un personaggio singolare, Luigi De Negri, un ex garibaldino genovese trapiantato a Napoli abile avventuriero e basta. Il luogo prescelto era l’odierna Galatro in provincia di Reggio Calabria. Di quel progetto rimangono però le terme costruite a fine ‘800! Conosco questa storia come frequentatrice delle terme e poi lettrice del testo di Giuseppe Monsagrati “Garibaldipoli e altre storie di terra e di mare” (Rubbettino 2021). Su De Negri si conosce poco o niente ma nel 1862 tentò la fortuna in Calabria. Che sia stato garibaldino e avesse partecipato alla spedizione dei Mille lo si apprende dai documenti del Generale. L’eroe dei due mondi in effetti ebbe con lui un rapporto particolare. In cui c’era di tutto, tranne la fiducia. E le sue idee strampalate, a volte geniali ma sempre irrealizzate, emergono dagli archivi giudiziari e ministeriali. Torniamo però a ...