Raf Vallone l'attore di Tropea dalle molte vite

di Maria Lombardo Nato a Tropea (Vibo Valentia) il 17 febbraio 1916, deceduto a Roma il 31 ottobre 2002, calciatore e, nel dopoguerra, giornalista e grande attore cinematografico e teatrale.È noto ai più col nome d’arte di Raf Vallone. Da bambino i genitori l’avevano portato a Torino dalla Calabria e nel capoluogo piemontese, Raf si era laureato in Lettere e Giurisprudenza, alternando gli studi universitari al gioco del calcio, attività nella quale primeggiava, tanto da vincere nella stagione 1934-1935, con la maglia del Torino, la Coppa Italia.L’armistizio coglie Vallone in servizio militare a Tortona. Raf, che è amico di Vincenzo Ciaffi (un latinista che è anche dirigente di “Giustizia e Libertà”), entra nella Resistenza. Pochi mesi dopo quando, per incarico di Ciaffi, è già in contatto col comunista Bernieri, è arrestato.Incarcerato a Como, Vallone è destinato alla deportazione in Germania, ma durante il trasferimento riesce a fuggire, buttandosi vestito nelle gelide acque del...