Il tabasco calabrese Amanteo.



 

 di Maria Lombardo 

Giancarlo Suriano, ha creato un prodotto innovativo nel panorama dei condimenti. Invito i lettori a provarlo specie se amano i sapori decisi.Questa salsa, che porta il nome del suo paese natale, si distingue per l’utilizzo di peperoncini locali e aceto di vino, anziché alcool, seguendo una tradizione di fermentazione che ne esalta i sapori e profumi anno dopo anno. Ecco che il prodotto Suriano nasce della passione per il peperoncino e del rapporto della sua famiglia con questo prodotto divenuto ormai identitario della CalabriaLa sua ricerca gastronomica lo ha portato a sperimentare con il peperoncino, esplorando le sue diverse varietà e sfaccettature, e a creare ricette uniche come la Nduja Sauce, un ketchup a base di pomodoro e ‘nduja calabrese.L’azienda agricola Terre di Gioia, fondata con la figlia Joanna ad Aiello Calabro, è il frutto dell’impegno di Suriano nel controllo dell’intera filiera produttiva, dalla coltivazione alla trasformazione. Con oltre centocinquanta varietà di peperoncini coltivati, seleziona i migliori per le sue creazioni, garantendo un prodotto di alta qualità.


Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

La festa di Sant'Andrea a Parghelia (VV) tra tradizione e folklore.