Le focaccine salate di Pasqua più amate dai calabresi grecanici: “i fraguni.
di Maria Lombardo Torte salate o focaccine poco importa la Pasqua calabrese è un tripudio di sapori ineguagliabili. Prodotti dalle massaie calabresi che lavorane pane e amore per la tavola di Pasqua: pasta pane, meglio se fatta con lievito madre, ricotta freschissima, formaggio primo sale e soppressata piccante sono gli ingredienti indispensabili per preparare gli sfiziosissimi “fraguni”. Attenzione care lettrici c’è la versione dolce che vi spiegherò prossimamente! “Fraguni” è un termine latino che vuol dire sformato da “flado” o dal greco” fagun” e penso sia ‘etimologia più accreditata. Sono del tutto simili ai dolci greci pasquali lichnarakia, termine che significa lampada o luce, che indica anch’esso l’origine sacra di questo cibo. Ora vediamo cosa serve per farle in casa: 500 gr di semola di grano duro 50 ml di olio evo un cucchiaino di sale 10 gr di lievito di birra acqua qb a “chiamata” si dice dalle mie parti 300 gr di ricotta di pecora freschissima 50 gr ...