Seminara (RC), la famiglia Condurso e Pablo Picasso

di Maria Lombardo Accadde quella volta che Pablo Picasso, durante una Fiera a Ventimiglia, si imbatté nelle ceramiche Condurso di Seminara. Pensereste mai ad una liason fra la terra calabrese e il genio di Picasso? Ebbene, non ci siamo fatti mancare neanche questa. La famiglia Condurso che, negli anni Settanta, trovandosi a Ventimiglia, per una fiera, ebbe la ventura, grazie ai suoi manufatti, di intercettare lo sguardo incuriosito, interessato e infine appassionato del grande Maestro. Picasso acquistò alcuni pezzi forti della produzione seminarota: una maschera apotropaica, diretta discendente delle maschere della tragedia greca; una “calabrisella”, donna prosperosa e infaticabile che reca sulla testa l’immancabile orcio per l’acqua; un “babbaluto” figura maschile grottesca, realizzata per irridere gli uomini di potere o i dominatori. Sembra che il geniale artista malagheno si sia espresso in maniera entusiastica nei confronti di quei capolavori, parlando addiritt...