Una ricetta antica di Calabria: ‘nzalata i PALi i ficamori!



Crediti foto: turistipercaso.it


 di Maria Lombardo 


Una ricetta che tiro fuori dalle interviste fatte a mia nonna Maria, quante cose ho imparato da lei. Si sfamava la famiglia così ma erano davvero piatti gustosi ed a sua insaputa sostenibili. Fate così! Prendete le pale tenere, le più giovani! “Spelatele” con guanti adatti e togliete le spine. Occhio che se sono piccole pungono come quelle pale grandi Lavatele con cura e lasciate spurgare per mezz’ora in acqua fredda! Tagliate le pale a tocchetti. In abbondante acqua fredda versate i pezzetti e portate a ebollizione, 30 minuti dal primo bollore. Salate l’acqua a piacimento. Togliete dalla pentola e sciacquate in acqua fredda, per togliete i residui gelatinosi. Condite con pomodorini e cipolla rossa di tropea, olio e sale qb. e tutto ciò che volete garantisco la bontà.

Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

La festa di Sant'Andrea a Parghelia (VV) tra tradizione e folklore.