Il Palio di Ribusa a Stilo (RC) si parte dalla fiera!
di Maria Lombardo La Calabria terra ricca di tradizioni popolari e di rievocazioni storiche che attirano molta gente! La prima domenica di agosto quando turisti ed emigrati si catapultano a Stilo si rivive una suggestiva atmosfera medioevale dei secoli XV, XVI, XVII. Viene denominato Palio di Ribusa. Intanto ricordiamo l’antica fiera seicentesca che raccoglieva le mercanzie dei feudi di Pazzano, Stignano, Guardavalle, Riace e Camini e che si svolgeva alla Porta Stefanina. La fiera in passato rappresentava il posto dove vendere o barattare la qualsiasi senza imposizioni. Una piccola fiamma di libertà! I giorni della fiera erano i più importanti dell’anno perché si poteva veicolare di tutto anche cultura. Per Stilo erano giorni demanialità”. Persino il Re inviava il vessillo Reale per l’evento. . Ma vediamo ora perché è detta “fera de Ribusa” ossia un luogo demaniale di Stilo insomma luogo di rovi. Inoltre questa fiera era minuziosamente organizzata e tali regole dovevano essere...