Conoscete la licurdia? La zuppa di cipolle e patate


 di Maria Lombardo 

La licurdia, una zuppa che racchiude in sé l’essenza della Calabria.Questo piatto semplice ma ricco di sapore è un vero e proprio omaggio ai prodotti del territorio, in particolare alle cipolle di Tropea e alle patate della Sila. La dolcezza naturale della cipolla si sposa perfettamente con la cremosità delle patate, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio. Quando vengono cotte insieme alle cipolle di Tropea, rilasciano tutto il loro sapore, rendendo la zuppa un piatto confortante e nutriente.Preparare la licurdia è un rito che si tramanda di generazione in generazione. Gli ingredienti sono pochi e semplici, ma la loro qualità è fondamentale per ottenere un risultato eccellente. Ecco una ricetta tradizionale per preparare questa deliziosa zuppa:

Ingredienti:

  • 4 cipolle di Tropea

  • 4 patate della Sila

  • Olio extravergine d’oliva

  • Sale e pepe q.b.

  • Brodo vegetale

Preparazione:

  1. Sbuccia e affetta finemente le cipolle di Tropea.

  2. Sbuccia e taglia a cubetti le patate della Sila.

  3. In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi le cipolle. Fai soffriggere a fuoco lento finché non diventano trasparenti.

  4. Aggiungi le patate e mescola bene.

  5. Copri con il brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco medio finché le patate non sono morbide.

  6. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

  7. Servi la zuppa calda, accompagnata da crostini di pane.


Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

La festa di Sant'Andrea a Parghelia (VV) tra tradizione e folklore.