LE CASTAGNOLE


 di Maria Lombardo

Una delle ricette tipiche di Carnevale, molto facili da preparare

Dolcissime e dalla forma tonda e dorata, sapranno conquistarti sin dal primo morso


INGREDIENTI

➡️ 2 Uova

➡️ 250 g di Farina

➡️ 40 g di Burro

➡️ 8 g di Lievito per dolci

➡️ 1 bustina di Vanillina

➡️ Scorza grattugiata di un Limone

➡️ 2 cucchiai di Liquore all'Anice

➡️ Olio di Semi per friggere (q.b.)

➡️ Zucchero semolato (q.b.)

PREPARAZIONE


Iniziamo lavorando in una ciotola le Uova a temperatura ambiente con 2 cucchiai di Zucchero, il Burro ammorbidito, la scorza di Limone grattugiata, la Vanillina, l'Anice e il Lievito per dolci.

Per ultima inseriamo la Farina poca alla volta e successivamente formiamo un panetto.

Lavoriamolo per qualche minuto, su un piano da lavoro leggermente infarinato, quel tanto che basta per renderlo più liscio ed elastico.

Prendiamo ora una parte dal panetto, arrotoliamola sotto le nostre mani come si fa per gli gnocchi e tagliamo tanti tocchetti di circa 10 g formando delle palline. Continuiamo fino ad esaurimento dell'impasto.

Friggiamo le Castagnole in abbondante Olio di Semi a fuoco non esageratamente alto, (la temperatura ideale sarebbe di 175°) poche alla volta, in un tegame non troppo grande e dai bordi alti. Quando saranno pronte inizieranno a galleggiare nell'Olio.

Preleviamole con una schiumarola e poniamole su carta assorbente in modo da eliminare l'Olio in eccesso. Infine quando saranno intiepidite tuffiamole nello Zucchero semolato.

Ora possiamo gustare tutta la loro dolcezza!


Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

La festa di Sant'Andrea a Parghelia (VV) tra tradizione e folklore.