UN RE DIMENTICATO! UN RE CONTADINO! Francesco I di Borbone.
di Maria Lombardo Quando si parla di un Re dimenticato è ovvio che non ha prodotto nulla di interessante per il suo Stato, altrimenti sarebbe stato ricordato e come! Eppure nessuno lo nomina persino i neomeridionalisti convinti di essere credibili di fronte a chi la storia la conosce citano sempre Ferdinando II, che qualcosa di serio nel suo piccolo seppe fare. Il Re Contadino lo chiamavano così e non c’è nulla di cui vantarsi se per un lustro le Due Sicilie( 1825-1830) furono rette da un re dedito all’autarchia, alla terra nel senso letterario del termine e di carattere burbero. Beata ingenuità neomeridionalista! Francesco I figlio del grande Ferdinando I e padre di Ferdinando II, ebbe una discreta educazione che poi sfruttò dedicandosi alla terra e non producendo “frutti” per migliorare lo Stato . Buon naturalista, si cimentò non ancora ventenne nella botanica, pubblicando (secondo il Genoino) due brevi saggi: nel 1795 l'Istruzione per la coltura della pianta del cartamo (...