8 MARZO 1832 TRA CROTONE E CATANZARO SI ABBATTè UN VIOLENTO SISMA.
di Maria Lombardo Per l’ennesima volta la Calabria Ultra, terra già stremata dalla Monarchia Borbonica viene duramente sconquassata da un terribile sisma, questa volta l’epicentro è tra Crotone e Catanzaro. Ormai gli anni in Calabria si contavano attraverso le calamità naturali! La scossa avvenuta nel cuore della notte all’1:15 magnetudo 6.6 ( Richter) spazzò via centinaia di persone. Le cronache del tempo cantano:” “Nell’ottava luce di Marzo del 1832 nessun segno di prossima catastrofe sulla Catanzarese regione si osservava. Placido, e sereno, il cielo, cheto l’aere, indocilito e terso il mare, spensierati i Calabresi ed alle consuete blandizie o uffici della vita intesi …. quieti e tranquilli, tutti glielementi adunque erano in pace. Menzogniere apparenze, la terra chiudeva nel suo grembo tristi e potenti furori che tosto con orribile sconvolgimento della natura avrebbe sbrigliati”. L’epicentro esatto del sisma viene individuato dall’INGV fra Cutro e San Mauro March...