L'ortaggio autunnale che sfamò generazioni di Calabresi: " a cucuzza gialla"
di Maria Lombardo
La zucca, ortaggio prettamente autunnale, dolce e
versatile, viene largamente utilizzata in cucina per il suo sapore particolare
che la rende adatta alla realizzazione di primi e secondi piatti, ma anche
curiosi dessert come cupcake o pan di spagna. Oggi un tempo ha davvero sfamato
generazioni di calabresi trasformandola anche in un pane antico! La zucca,
oltre ad essere un alimento adatto anche ai bambini, ha molteplici effetti
benefici sulla nostra salute.La zucca, per il su povero contenuto di
calorie è inserita spesso all’interno di regimi alimentari dietetici
sia come contorno leggero che come condimento di un primo piatto a base di riso
o pasta. La zucca è uno dei pochi ortaggi di cui, come dicono i nostri nonni,
non si butta nulla: dai semi presenti al suo interno infatti si ricava un
particolare olio benefico che può essere utilizzato in cucina
come condimento a crudo o sulla pelle (per via delle sue proprietà emollienti e
lenitive) .La zucca è inoltre un ortaggio ricco di sostanze antiossidanti e di
beta-carotene, componente utilizzato dall’organismo per la formazione della
vitamina A.La polpa di zucca, con la quale di possono realizzare innumerevoli
ricette, contiene pro-vitamina A, vitamina E, vitamina C, sali minerali ed
enzimi benefici.
Commenti
Posta un commento
Dimmi cosa ne pensi!