Il panettone alla cipolla di Tropea
di Maria Lombardo
Esiste già da un paio di anni! Da un lato uno dei prodotti
simbolo della Calabria, dall’altro il dolce principe del Natale. Da questa
unione è nato il panettone artigianale alla cipolla rossa di Tropea. Una sfida
lanciata dal direttore artistico del Tropea Cipolla party, Paolo Pecoraro e accolta con entusiasmo dalla giovanissima e
talentuosa chef Denisia Congi. Il risultato ha già ottenuto apprezzamenti degni
di nota. A cominciare dalle vendite registrate in occasione dell’arrivo delle
festività natalizie. Il panettone alla cipolla è frutto di un esperimento ben
riuscito condotto dalla professionista di San Giovanni in Fiore. Il dolce
tipico della tradizione natalizia, venduto anche on line attraverso i canali
del Tropea cipolla party, viene confezionato nel centro cosentino. Ma arriva in
ogni angolo d’Europa. Per questo possiamo dire che si tratta di un prodotto
davvero speciale e in grado di soddisfare palati diversi. In questo modo, passo
dopo passo, il progetto portato avanti da Pecoraro, ballerino originario di Tropea,
si è trasformato in realtà. Uno strumento in più per celebrare la Calabria e le
sue bontà che affonda le radici nella kermesse di successo messa in campo lo
scorso anno.
Commenti
Posta un commento
Dimmi cosa ne pensi!