Vigilia Immacolata a Roggiano Gravina (CS) e dintorni: attesa come la vigilia di Natale
di Maria Lombardo
Siamo a Roggiano Gravina un piccolo borgo posto su una collina interna in provincia di Cosenza qui la Vigilia dell’Immacolata Concezione non passa in sordina. E quindi paese che vai, usanza che trovi! Attesa come la Vigilia di Natale ma che dico anche di più. Ed ecco che nei giorni precedenti la festa si procurarono gli arbusti e le ginestre i "restingi" per bruciare i falò che qui chiamano "Pagliari". Dopo aver onorato la tradizione si va tutti a tavola: "Questa sera tutti mangeranno gli spaghetti con la mollica. Per tradizione si preparano sette piatti: Spaghetti con la mollica, baccalà al sugo, baccalà fritto, frittelle di broccoli, rape al tegame con formaggio e mollica, polpette di riso e purè di patate .Fanno contorno a tutto questo ben di Dio le fritture, fatte a base di pasta di farina, miele, mosto cotto, marmellata, zucchero, ricotta ed uova...." Una cosa è certa si inizia a preparare già dal primo pomeriggio ma non importa le tradizioni in Calabria si rispettano.
Commenti
Posta un commento
Dimmi cosa ne pensi!