Le Alaci, dolce natalizio tipico calabrese proveniente dalla tradizione magno greca
di Maria Lombardo
Il Natale è sempre più vicino e con questa festività arrivano sulle tavole
dei calabresi tutte quelle specialità tipiche del periodo natalizio che si realizzano
secondo le ricette tramandate da generazioni. Oggi vi proponiamo la ricetta di
un dolce tipico natalizio che si prepara soprattutto in provincia di Reggio
Calabria: la Alaci. Solitamente le Alaci si servono al termine della cena della
Vigilia di Natale o del pranzo di Natale.
Ingredienti
1 kg di farina 00
150 gr di burro
100 gr di zucchero + altro per decorare
3 uova
2 bicchieri di spumante dolce
1 cubetto di lievito di birra
la scorza grattugiata di un limone
olio di semi per friggere
Procedimento
Con uno sbattitore elettrico frullate lo zucchero con le uova, poi
aggiungete la scorza del limone. Sciogliete il burro e incorporatelo all’impasto
amalgamando bene il tutto. Scaldate leggermente lo spumante e scioglieteci
dentro il lievito di birra. Aggiungete la farina setacciata al vostro impasto
di uova, zucchero e burro, poi aggiungete il lievito sciolto nello spumante e
amalgamate tutti gli ingredienti. Formate una palla e lasciate lievitare
l’impasto fino a che non avrà raggiunto il doppio del suo volume. Lavorate dei
pezzi di pasta formando delle ciambelle o delle trecce, adagiatele su di una
teglia e lasciate lievitare altre 2 ore circa. A questo punto friggete le
vostre alaci, fatele scolare su carta assorbente e con lo zucchero semolato.
Commenti
Posta un commento
Dimmi cosa ne pensi!