Castagnacci alla calabrese: la ricetta -


 di Maria Lombardo

Questa ricetta calabrese si porta in tavola dal periodo in cui le castagne sono in raccolta fino a Natale. 

Ingredienti per la sfoglia:

1 kg di farina (quale preferite)

2 cucchiai di zucchero

50 gr di burro o olio

100 ml di vino bianco

100 ml di olio extravergine di oliva

Ingredienti per il ripieno:

1 kg di castagne bollite

100 gr di cacao amaro

100 gr di amido o maizena

150 ml di latte vegetale

500 g di cioccolato fondente

Un pizzico di cannella

Un pizzico di anice stellato

Procedimento:

Preparate prima la farcitura sciogliendo il cioccolato ed aggiungendo man mano il resto degli ingredienti, incluse le castagne bollite e schiacciate. Amalgamate bene fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Adesso preparate la sfoglia unendo tutti gli ingredienti e stendendola sottile, non deve essere troppo alta. Con l'aiuto di una tazza potete ricavare le forme a dischi su cui sistemerete la crema e chiuderete con altri dischi. Una volta chiusi i vostri castagnacci possono essere fritti in olio bollente o cotti in forno (come i miei) a 180° per un 10 minuti circa. Alla fine prima di mangiarli spolverateci sopra dello zucchero a velo.

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

La festa di Sant'Andrea a Parghelia (VV) tra tradizione e folklore.