Crostata di sanguinaccio

di Maria Lombardo Il sanguinaccio è una crema dolce e speziata a base di sangue di maiale. È da sempre legato alla maialatura, un vero e proprio rituale di tradizione e socializzazione a cui partecipavano famiglie e amici, svolto ancora oggi nel mese di gennaio. La ricetta originale è ormai quasi del tutto scomparsa, a causa dei divieti di legge che dal 1992 proibiscono la vendita al pubblico di sangue di maiale per motivi sanitari. Numerose sono le varianti da famiglia a famiglia. INGREDIENTI Per la sfoglia: 800 g di farina bianca 00 200 g di zucchero 200 g di strutto (o in alternativa olio di semi) 6 uova acqua q.b. un pizzico di sale Per il ripieno: 1 lt di sangue di maiale pane raffermo macinato q.b. 200 g di cioccolato fondente 400 g di zucchero chiodi di garofano q.b. buccia grattugiata di 1 limone cacao amaro q.b. 2 cucchiai di uva passa cannella q.b. pinoli oppure noci una tazzina di caffè PREPARAZIONE F...