Lo sapete? I costumi di Montalto Uffugo (CS) e dintorni furono nella rappresentazione parigina de "I Pagliacci" di Leoncavallo
Crediti foto: https://biografieonline.it/ di Maria Lombardo Com’è noto, Ruggero Leoncavallo quando da ragazzo aveva vissuto a Montalto Uffugo, era stato colpito da un cruento fatto di sangue che gli aveva ispirato la composizione de "I Pagliacci". In quegli anni (1865) giocava con un altro ragazzo del luogo: Rocco Ferrari che diventerà un bravo pittore. Quando il maestro, ormai famoso, dopo avere rappresentato la celebre opera nei teatri di mezza Europa, per l'esibizione di Parigi, volle la scenografia e i costumi i più aderenti possibile alla realtà del luogo, si rivolse a Rocco Ferrari che gli inviò una serie di disegni dei costumi dell’epoca che sono oggi una testimonianza preziosa per gli studiosi delle nostre Tradizioni popolari. Attenzione cari lettori per scoprire il tutto basta una visita a Montalto Uffugo ameno paesino ed al Museo intitolato a Leoncavallo! Ma chi era Ruggero Leoncavallo? Ebbene comp...