Le Infiorate di Calabria questa stagione per il Corpus Domini vi porto ad Aprigliano (CS)
di Maria Lombardo
Nel giorno del Corpus Domini e in altre festività! Meravigliose opere floreali per le vie cittadine impreziosiscono alcuni borghi di Calabria. In Calabria si realizzano a: Verbicaro, Scalea, Santa Domenica Talao, Campora San Giovanni, Paola, Montalto Uffugo, Cetraro, Luzzi, Cosenza, San Marco Argentano, San Giorgio Albanese, Aprigliano, Tarsia, Potenzoni, S. Domenica Ricadi, Vallelonga, Dasà, Taurianova, Monasterace, San Luca, Bovalino borgo, Gallico, Palmi, Polistena, Anoia, Cittanova, Portigliola, Siderno sup., Bova, Ardore, Stilo, Cinquefrondi, Bovalino Marina, Crotone, Petilia Policastro. In prevalenza nel giorno del Corpus Domini, qualcuna alle Grazie, alla Pentecoste, al Carmine. Nelle scorse stagioni vi ho consigliato di vedere quella di Potenzoni nel vibonese e di Monasterace nel reggino. Si rimane ovunque estasiati! Quest’anno vi porto ad Aprigliano, un piccolo borgo dell'altopiano della Sila dove resistono le tradizioni. Tra queste ritroviamo l'Infiorata del Corpus Domini. Tappeti di fiori, ma anche balconi, terrazze e giardini che vestono di magia le vie del borgo in attesa del passaggio della processione. Fede e tradizione si intrecciano per dar vita ad un'esplosione di colori sapientemente addobbati dagli abitanti del borgo. Immagini sacre ricostruite con fiori di ginestra, petali di rosa, rami a foglia verde, e poi riso, chicchi di caffè e semi di ogni genere pazientemente posizionati seguendo le tracce di un disegno scelto e preparato con cura nei giorni precedenti.
Commenti
Posta un commento
Dimmi cosa ne pensi!