I “Guanti “ di Bisignano: dolci particolari del Carnevale.
di Maria Lombardo Oggi ci troviamo a Bisignano nella Sila Greca per parlare dei “Guanti” un dolce popolare come le comuni chiacchere. Attenzione cari lettori delle chiacchere che da me si chiamano “crustuli” ne ho parlato nella scorsa stagione in questo blog. Questa stagione però ho scelto di parlare dei “guanti” di Bisignano poiché vengono preparate per ogni occasione soprattutto, in occasione della Festa di San Francesco da Paola e di Sant’Umile da Bisignano. Il primo esempio di dolce destagionalizzato! Per i matrimoni per esempio non potevano e non possono mancare e per averne in quantità stavano in cucina per almeno una settimana. Vi fornirò gli ingredienti per un chilo di prodotto poi fate ad occhio se volete andare oltre: 1 kg di farina 4 uova 1/2 bicchiere di olio d’oliva 1 pizzico di sale Vermouth o vino bianco q.b. Zucchero semolato In una spianatoia ponete la farina setacciata facendo la classica fontana e al centro uova, olio d’oliva e ...