QUANDO IL FASCISMO DEPORTO' CENTINAIA DI ETIOPI IN SILA E STRINSERO UNA BELLA AMICIZIA CON LA POPOLAZIONE LOCALE



di Maria Lombardo



Tutto ebbe inizio ad Addis Abeba nel febbraio del ’37, degli ordigni vengono lanciati sulle fila italiane dalla resistenza etiope. Il Maresciallo Graziani vicerè d’Etiopia è tra i feriti! Subito il regime fascista rispose uccidendo migliaia di Etiopi altri vicino all’Imperatore Selassié, in esilio a Londra, toccò il confino. Molti finirono in Somalia ed Eritrea ma diverse centinaia vennero inviati in Italia al fine di controllarli più da vicino. Stavolta non furono inviati sulle isole ma in Calabria proprio in Sila ad essere spediti sulla Sila furono personaggi di spicco, funzionari etiopi. Longobucco la destinazione, un centro isolato senza strade insomma un posto ideale per il confino.Mussolini stesso, inoltre, ordinò che si evitassero i contatti tra i ribelli e la popolazione di Longobucco. Qualcosa, però, non andò come previsto. La popolazione etiope in Calabria ottenne in virtù dell’impegno del Papa trattamento di riguardo gli autoctoni che incontravano spesso i confinati si affezionarono. Vennero spesso invitati ad eventi pubblici, feste religiose, sagre. Non vi furono gesti di razzismo o intolleranza, per non parlare di odio o violenza. Da prigionieri, insomma, divennero presto ospiti e parte stessa della comunità. Inoltre vi sono alcuni comunicati risalenti al periodo: "Il Signor Maresciallo mi ha confermato che sono disciplinati, rispettosi, non si lamentano e non danno alcun motivo di lamenti. Soltanto il Degiazmacc Mangascià Ubiè, avendo lasciato dubbio di non essersi comportato riguardosamente con donne del paese, fu allontanato ed isolato in altra vicina località, con l’autorizzazione del R. Ministero".Il soggiorno non fu comunque facile per gli etiopi, sempre sotto l'occhio dei gendarmi e costretti a patire il freddo pungente della Sila al quale non erano abituati. Ma il loro ricordo vive ancora sull'altopiano calabrese, e la loro presenza è testimoniata dalla presenza di una piccola comunità mista, figlia di un incontro durato circa 6 anni. La loro prigionia terminerà infine nel settembre del 1943 con l'arrivo degli Alleati in Calabria.


Commenti

  1. Cara Maria, Ti propongo una ricerca sui Libici deportati a Longobuco. Chi erano? Da quali posti della Libia venivano? Che documenti si conservano nel territorio italiano? E a Longobucco? Archivio di Stato. POLIZIA, CARABINIERI? La ricerca potrebbe essere estesa anche in libia. Per rintracciare le famiglie per verificare i ricordi che hanno tramandato. Fammi sapere. Carmelo Giuseppe Nucera

    RispondiElimina
    Risposte
    1. erano Etiopi a Longobucco ma proverò a ricercare sui libici ...vediamo che scovo.

      Elimina

Posta un commento

Dimmi cosa ne pensi!

Post popolari in questo blog

Le paste Gioiosane un dolce tipico di Gioiosa Jonica: venite a gustarle in Calabria!

Polpettone di Melanzane, tanto buono e super facile da preparare

Sapete che il tesoro “du briganti Musulinu” è stato trovato nelle Grotte di Tremusa a Scilla (RC).